IV Edizione delle Giornate di Studi interdisciplinari “GEOGRAFIA E...”

A cura della Società di Studi Geografici

Geografia e Ecologia Politica

01 / 2023
Programma

Milano, 29-30 giugno 2023

Programma

 
IV Edizione delle Giornate di Studi interdisciplinari “Geografia e Ecologia politica”

Giovedì 29 giugno

11-12.30: Seminario Prin (Aula 201, via Festa del perdono, 3)

“Political Ecologies of Food”
Kenza Benabderrazik (ETH Zurich)
Jorrit Kiewik (Slow Food Youth)

13.00: Apertura della Segreteria e registrazioni (Aula 201)

14.00: Saluti istituzionali
Egidio Dansero (Presidente della Società di Studi Geografici)
Stefano Bocchi (Delegato del Rettore al progetto “La Statale e lo sviluppo sostenibile”)
Alberto Bentoglio (Direttore del Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali)

14.30-16.00: Sessione plenaria 1 (Aula 201)

Natura, società, potere: intorno all’ecologia politica

Modera: Valerio Bini (Università di Milano)
Marcella Schmidt di Friedberg (Università di Milano-Bicocca)

“L’Homme est la Nature prenant conscience d’elle-même”. Ecologia politica critica.
Salvo Torre (Università di Catania)
“Una scienza sovversiva”, l’ecologia politica nella crisi.
Gennaro Avallone (Università di Salerno)
Migrazioni, cibo e lavoro a buon mercato nell’attuale ecologia-mondo capitalista.

16.00-18.00: Sessioni parallele SLOT 1 (sede via Festa del Perdono, 3)

18.00-19.00: Sessione plenaria 2 (Aula 201)

Restituzione lavori sessioni parallele
Moderano: Sara Bonati (Università di Genova), Andrea Zinzani (Università di Bologna)

20.30: Cena presso CasciNet, Cascina Sant’Ambrogio (Via Cavriana, 38)

Venerdì 30 giugno

9.00-11.00: Sessioni parallele SLOT 2 (sede via Festa del Perdono, 3)

11.00-12.30: Sessione Plenaria 3 (Aula 201)

La natura del conflitto: ambiente, risorse, società
Modera: Elena dell’Agnese (Università di Milano-Bicocca)
Marco Grasso (Università di Milano-Bicocca)
Meccanica e dinamica della macchina fossile
Isabella Giunta (Instituto de Altos Estudios Nacionales, Quito)
Estrattivismi e trasformazione dei territori:
riflessioni dalla geografia critica e dall’ecologia politica
Massimo De Marchi (Università di Padova)
Lasciare i combustibili fossili nel sottosuolo:
moltitudini multisituate della yasunizzazione

12.30-14.00: Pausa

14.00-16.00: Sessioni parallele SLOT 3 (sede via Festa del Perdono, 3)

16.00-17.30: Sessione plenaria 4 (Aula 201)

Restituzione lavori sessioni parallele

Modera: Stefano Malatesta (Università di Milano-Bicocca)

 

Comitato Scientifico: Fabio Amato (SSG e Università L’Orientale di Napoli), Valerio Bini (SSG e Università di Milano), Luca Bonardi (Università Ca’ Foscari, Venezia), Sara Bonati (Università di Genova), Cristina Capineri (SSG e Università di Siena), Alice Dal Borgo (Università di Milano), Elena dell’Agnese (Università di Milano-Bicocca), Egidio Dansero (SSG e Università di Torino), Domenico de Vincenzo (SSG e Università di Cassino), Francesco Dini (SSG e Università di Firenze), Giuseppe Gambazza (Università di Milano), Dino Gavinelli (Università di Milano), Isabella Giunta (Instituto de Altos Estudios Nacionales, Quito), Marco Grasso (Università di Milano-Bicocca), Michela Lazzeroni (SSG e Università di Pisa), Mirella Loda (SSG e Università di Firenze), Flavio Lucchesi (Università di Milano), Stefano Malatesta (Università di Milano-Bicocca), Monica Meini (SSG e Università del Molise), Paolo Molinari (Università Cattolica di Milano), Andrea Pase (SSG e Università di Padova), Filippo Randelli (SSG e Università di Firenze), Sandro Rinauro (Università di Milano), Marcella Schmidt di Friedberg (Università di Milano-Bicocca), Salvo Torre (Università di Catania), Bruno Vecchio (SSG e Università di Firenze), Andrea Zinzani (Università di Bologna).

Segreteria organizzativa: Valerio Bini, Michele Bandiera, Fausto Di Quarto, Stefania Albertazzi, Valentina Capocefalo.

> Qui il programma generale da scaricare:

 (pdf)

 

> Qui il programma dettagliato delle Sessioni parallele da scaricare:

 (pdf)

 

> Qui il Book of Abstracts da scaricare:

 (pdf)

 

EVENTO

GEOGRAFIA E ECOLOGIA POLITICA: teorie pratiche, discorsi
IV Ed. Giornate di studi interdisciplinari su “Geografia e…”

Milano, 29-30 giugno 2023
Università degli Studi di Milano

Sede dell’evento:
Università degli Studi di Milano
Via Festa del Perdono 7, 20122 Milano

INFO

Riferimenti e contatti:
Valerio Bini 
ssg.gecopol2023@gmail.com

Programma Convegno

Qui è possibile scaricare il programma dettagliato del Convegno ““Geografia e Ecologia politica”.

Eventi Società di Studi Geografici
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie in modo da poterti offrire la miglior esperienza possibile. Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e funzioni quali riconoscerti quando ritorni nel nostro sito e aiutare il nostro staff a capire quali sezioni del nostro sito reputi più utili e interessanti.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.