XIV Edizione della Giornata di Studio “OLTRE LA GLOBALIZZAZIONE”

A cura della Società di Studi Geografici

OLTRE LA GLOBALIZZAZIONE: Transizioni/Transitions

02 / 2024
Programma

Firenze, 6 dicembre 2024

Programma

XIV Edizione della Giornata di Studi interdisciplinari:
“OLTRE LA GLOBALIZZAZIONE: Transizioni/Transitions”
Firenze, 6 Dicembre 2024 – Università degli Studi di Firenze

8.30: Apertura della Segreteria e registrazioni

09.00-10.00:
Sessioni parallele

10.00-11:00: Sessione Plenaria (Aula Magna: D6/0.18)
Saluti istituzionali: Egidio Dansero, Presidente della Società di Studi Geografici

Keynote: ‘Transizioni regionali, tra nuove tecnologie e nuovi mercati’
Carolina Castaldi, Utrecht University
Discussant: Michela Lazzeroni, Università di Pisa
Modera: Filippo Randelli, Università di Firenze
Presentazione della Rivista Geografica Italiana: Filippo Celata, Università di Roma La Sapienza

11.00-11.30:
Coffe Break

11.30-13.00:
Sessioni parallele

13.00-14.30:
Pranzo

14.30-16.30: Sessioni parallele

16.30-17.00:
Coffe Break

17.00-18.30:
Sessioni parallele

18.30-19.00:
Saluti Conclusivi (Aula Magna: D6/0.18)

Programma completo del Convegno:

(pdf)

 

Orario generale e aule delle Sessioni parallele:

(pdf)

 

Link da remoto per le Plenarie:
https://meet.google.com/qgp-xmvz-raw

 

EVENTO

OLTRE LA GLOBALIZZAZIONE: Transizioni/Transitions

Firenze, 6 dicembre 2024
Università degli Studi di Firenze

Sede dell’evento:
Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa (DISEI)
Via delle Pandette, 32 – 50127 Firenze (FI)

INFO

Riferimenti e contatti:
Filippo Randelli: ssg.transizioni2024@gmail.com
Segreteria SSG: info@societastudigeografici.it


Programma Convegno

Qui è possibile scaricare il programma del Convegno “TRANSIZIONI/TRANSITIONS”

Eventi Società di Studi Geografici
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie in modo da poterti offrire la miglior esperienza possibile. Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e funzioni quali riconoscerti quando ritorni nel nostro sito e aiutare il nostro staff a capire quali sezioni del nostro sito reputi più utili e interessanti.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.