XV Edizione della Giornata di Studio “OLTRE LA GLOBALIZZAZIONE”

A cura della Società di Studi Geografici

OLTRE LA GLOBALIZZAZIONE: Traiettorie / Trajectories

02 / 2025
Sessioni parallele

deadline: 15 settembre 2025

Sessioni parallele

A seguito della call for session, sono state presentate n. 28 sessioni parallele alle quali è possibile fare riferimento per la presentazione degli abstract entro il 5 novembre 2025.
Qui il modulo on-line per le proposte di abstract.

SESSIONE 01

Logistica e Supply Chain: traiettorie evolutive (STANDARD)
TADINI Marcello, GALLO Andrea, DI FAZIO Clara

SESSIONE 02

Critical Remote Sensing: alternatives trajectories of Earth Observation for the Just Transition (STANDARD)
Crescini Edoardo, Codato Daniele, De Marchi Massimo

SESSIONE 03

Traiettorie, rotte, tracce: ripensare la spazializzazione delle migrazioni (STANDARD)
Noemi Bergesio, Francesco Marchi, Martina Tazzioli e Lorenzo Vianelli

SESSIONE 04

Salute e sviluppo oggi: riflessioni sulle traiettorie di ricerca geografica (STANDARD)
Giovanni Messina, Enrico Nicosia

SESSIONE 05

Geografia dello sport: traiettorie di diffusione, simboli e mobilità (STANDARD)
Simone Betti, Diego Borghi, Lorenzo Virgini

SESSIONE 06

Interrogare la vita, la morte degli animali non umani e ciò che vi si intreccia (STANDARD)
Fantò Massimiliano, Longo Haver Martino

SESSIONE 07

Territori “circolatori”: le traiettorie degli spazi estrattivi tra nuovi poteri e marginalità. Evidenze, resistenze, permanenze, conflitti e opportunità dal mondo (WORKSHOP)
Curiazi Roberta, Gómez Martín Carmen, Grandi Silvia

SESSIONE 08

Traiettorie (in)sostenibili (WORKSHOP)
MARTELLOZZO Federico, MENEGAT Stefano, PENNACCHIO Pasquale, RANDELLI Filippo

SESSIONE 09

Quale transizione per quale territorio: teorie e pratiche. (STANDARD)
Paolo Macchia, Monica Maglio, Fabio Pollice, Marco Sponziello.

SESSIONE 10

Le Traiettorie dell’Allargamento: i Nuovi Confini dell’UE tra Geopolitica, Ambiguità Strategica e Identità Regionali. (STANDARD)
MARINONI Filippo, COLETTI Raffaella

SESSIONE 11

Spazi educativi in trasformazione: tra formale, informale e non formale (STANDARD)
CERESA GIULIA CHIARA, MARTELLOZZO FEDERICO, PASINI CECILIA, PUTTILLI MATTEO, BOURLESSAS PANAGIOTIS

SESSIONE 12

La decolonizzazione della cooperazione internazionale (WORKSHOP)
BIGNANTE Elisa, BINI Valerio GIUNTA Isabella, MINOIA Paola

SESSIONE 13

La transizione ecologica ed energetica “green” fra narrazione e realtà. Quale destino per i territori e le comunità abitanti? (WORKSHOP)
CIERVO Margherita, GAMBAZZA Giuseppe, POLI Daniela

SESSIONE 14

Flussi, infrastrutture e giustizia spaziale nelle aree marginali (STANDARD)
Federico de Andreis, Antonio Ciaschi, Giulia Vincenti

SESSIONE 15

Traiettorie geopolitiche e cartografiche del conflitto a Gaza(STANDARD)
RICCI Alessandro, ZAVETTIERI Giovanna Giulia

SESSIONE 16

Traiettorie cognitive e spaziali: geopolitica tra migrazioni, digitale e neuroscienze(STANDARD)
PORTO, Carmelo Maria, MASSIMINO, Simona, TERRANOVA, Giuseppe

SESSIONE 17

Traiettorie religiose: percorsi, forze e configurazioni territoriali (STANDARD)
OMENETTO Silvia, LONGO Martino Haver, TARDIVO Elena

SESSIONE 18

Traiettorie del rischio: oltre il disastro, tra geografie delle disuguaglianze, potere e resilienza(STANDARD)
BARTOLINI Annamaria, CASAREALE Cristina

SESSIONE 19

Chi decide per la natura? Attori non-umani, finanziarizzazione e conflitti nelle traiettorie di rinaturalizzazione(STANDARD)
RODESCHINI Marta, BATTISTI Luca, GEO.NATURAE

SESSIONE 20

Metodologie trasformative, geografie e pratiche situate. Un talking circle(WORKSHOP)
DeMeTra (ACETINO Francesca, DAMIANO Diletta, MONTEFUSCO Ginevra, PEPA Mariasole, RABBIOSI Chiara)

SESSIONE 21

Geografie della memoria: traiettorie di ricerca (WORKSHOP)
MIGGIANO Patrizia Domenica, GAMBERONI Emanuela, MUTI Giuseppe

SESSIONE 22

Atlante del Cibo: dalla conoscenza alla governance partecipata, tra questioni teorico-metodologiche e politiche pubbliche (WORKSHOP)
DANSERO Egidio, ALLEGRETTI Veronica

SESSIONE 23

Tracing Trajectories: Critical approaches to Tourism, Heritage and Mobilities (STANDARD)
MARTINI Annaclaudia, GASPARINI Maria Laura, MAGNANI Elisa, MARIOTTI Alessia, SALERNO Giacomo

SESSIONE 24

LE TRAIETTORIE TEMPORALI NEI LANDSCAPE STUDIES (STANDARD)
CASTIGLIONI Benedetta, FERRARIO Viviana

SESSIONE 25

Geografie critiche della rigenerazione urbana: modelli dominanti e possibilità alternative (STANDARD)
MANCINI Micaela, ROSSI Ugo

SESSIONE 26

Agroecologia, sovranità alimentare e proposte collettive contro la globalizzazione del cibo (STANDARD)
GIUNTA Isabella, SOTO PIMENTEL Verónica

SESSIONE 27

Future Islandness. Traiettorie e immaginari territoriali futuri delle piccole isole (STANDARD)
RUSSO KRAUSS Dionisia, CASANO Gabriele, GALLIA Arturo, MALATESTA Stefano

SESSIONE 28

Traiettorie di pace tra sentieri di guerra (STANDARD)
PARAGANO Daniele

EVENTO

OLTRE LA GLOBALIZZAZIONE: Traiettorie / Trajectories

Rimini, 15 dicembre 2025
Università di Bologna – Campus di Rimini

Sede dell’evento:
Via Angherà, 22
47921 Rimini

INFO

Riferimenti e contatti:
Alessia Mariotti: ssg.traiettorie2025@gmail.com
Segreteria SSG: info@societastudigeografici.it


Call for abstract

Per le proposte di abstract compilare il seguente modulo disponibile on-line al link sottostante:

Eventi Società di Studi Geografici
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie in modo da poterti offrire la miglior esperienza possibile. Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e funzioni quali riconoscerti quando ritorni nel nostro sito e aiutare il nostro staff a capire quali sezioni del nostro sito reputi più utili e interessanti.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.